A chi ci rivolgiamo

Ci rivolgiamo alle famiglie che cercano un luogo accogliente, aperto e costruito intorno a un preciso progetto pedagogico, per le loro figlie e i loro figli durante la giornata, ma anche a quelle che cercano proposte pomeridiane. 

Ci rivolgiamo a chi lavora nel settore dell’educazione e ospitiamo anche realtà cittadine che, in un contesto sempre più disgregato socialmente, cercano uno spazio per potersi riunire in assemblea e scambiarsi idee, vissuti e opinioni.

Outdoor education urbano per le famiglie di Bologna

Con le nostre attività ludico-ricreative per prima infanzia, proponiamo le nostre attività a chiunque abbia bambine e bambini in età 12 mesi-6 anni.

Ci rivolgiamo a tutte quelle realtà familiari che hanno l’esigenza di trovare, in alternativa alla proposta scolastica tradizionale, uno spazio sicuro e protetto, in cui il rapporto bambin*/educatrice non superi mai il 5:1 e dove possano essere cert* di lasciare i loro figli e le loro figlie a delle professioniste in grado di occuparsi dei loro bisogni educativi, sociali ed etici.

Attività di formazione di professionisti dell’infanzia

Cargomilla ha in sé degli elementi innovativi non presenti in alcun altro progetto di educazione in Italia, elementi che ci piacerebbe fossero presi come stimolo per costruire altre realtà per l’infanzia.

Grazie all’esperienza in campo educativo e nello sviluppo dei servizi offerti da Cargomilla, offriamo momenti di confronto, consulenza e formazione alle professioniste e ai professionisti che abbiano bisogno e voglia di fare parte di una realtà come la nostra e costruire nuove proposte per le famiglie, le bimbe e i bimbi. 

 

Identità Cargomilla
Elementi innovativi Cargomilla Bologna

Attività di supporto per le scuole

Cargomilla partecipa al progetto del Comune di Bologna “Qualifichiamo la nostra scuola”, che da anni sostiene e promuove la sensibilizzazione delle famiglie alla vita dei servizi all’infanzia, con l’intento di arricchire e qualificare l’offerta formativa e favorire la sperimentazione di modalità significative di partecipazione dei genitori e di interazione tra scuola e territorio.

In questo senso abbiamo vari progetti che hanno come intento quello di portare all’interno dei servizi comunali 0-6 il nostro modo di lavorare e di pensare all’educazione.

Alcuni di questi sono percorsi di educazione al genere, di outdoor urbano, di psicomotricità, di educazione all’immagine.

Formazione tirocinanti

Cargomilla apre le sue porte anche a tutte le persone che, nel loro percorso di formazione, vogliono approcciarsi al nostro progetto e alla nostra visione. 

Ospitiamo quindi tirocinanti, sia iscritti all’università o che desiderino seguire un altro percorso professionale, che vogliono seguirci per osservare da vicino cosa proponiamo al gruppo che sta con noi ogni giorno: outdoor education in città muovendoci in cargo bike, educazione al genere e alla destrutturazione degli stereotipi, psicomotricità, inglese.

tirocinante educatore bologna

 

Uno spazio aperto a tutt* 

Cargomilla non è solo infanzia.

All’interno del nostro spazio infatti ospitiamo molte realtà, di movimento e non, che hanno bisogno di uno spazio dove fare assemblea, dove incontrarsi e confrontarsi.

E’ parte integrante del nostro lavoro costruire una rete di persone che si confrontano criticamente ogni giorno con la società in cui vivono, cercando di cambiare quello che non va.

In quest’ottica hanno attraversato il nostro spazio le compagne di Non Una di Meno per le loro assemblee settimanali e le persone della rete del Rivolta Pride.