Cargomilla: uno spazio per crescere e formarsi consapevolmente

Siamo un’associazione di promozione sociale a Bologna che si occupa di attività ludico-ricreative per la prima infanzia e l’adolescenza e di formazione per persone adulte con un ruolo di riferimento.

Formazione per persone adulte

Grazie alla collaborazione con il Centro Risorse Lgbti, proponiamo percorsi di approfondimento e formazione su tematiche relative all’educazione al genere, all’affettività, al consenso e alla sessualità.

Outdoor education:

le nostre proposte per l’infanzia a Bologna

IL GRUPPO INFORMALE

Outdoor education con declinazione urbana, educazione al genere, psicomotricità, inglese, supporto alla genitorialità… questa è la nostra proposta per le famiglie che hanno voglia di prendere parte al nostro gruppo!

Millo-Psicomotricità

CORSI DI PSICOMOTRICITÀ

Percorsi pomeridiani di psicomotricità infantile che pongono in contatto mente e corpo attraverso il gioco, la parola e il movimento.

Millo cargomilla bologna

SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ

Offriamo, alle famiglie iscritte ed esterne al progetto, uno spazio condiviso di ascolto, confronto e connessione con le proprie risorse, che faciliti il ruolo genitoriale.

laboratori Cargomilla

LABORATORI

Arte, yoga, movimento, musica, circomotricità, educazione all’immagine e… molto altro!

Chi siamo

Cargomilla è formata da un gruppo di donne, ognuna con un ruolo all’interno dell’associazione.

Amiche e compagne di viaggio, ci siamo ritrovate per costruire insieme uno spazio che unisse il nostro lavoro, le nostre passioni e la nostra visione del mondo, mettendo ciascuna a disposizione, in una plurale ricchezza, le proprie capacità e i propri interessi.

 

Il progetto

Il nostro progetto di educazione parentale si rivolge alle famiglie che cercano un luogo accogliente, aperto e costruito intorno a un preciso progetto pedagogico.

Durante il pomeriggio ospitiamo attività e laboratori organizzati e ideati da persone che collaborano con noi per la fascia 2-13 anni.


Offriamo percorsi di formazione sulle tematiche di genere, identità, consenso, sessualità e affettività, per persone adulte di riferimento o che lavorano nel campo dell’educazione.

Infine, nella nostra sede ospitiamo chi cerca uno spazio per potersi riunire in assemblea e scambiarsi idee, vissuti e opinioni.

 

Il nostro blog

Cargomilla ha anche un blog, dove abbiamo raccolto articoli di approfondimento su genitorialità, pedagogia, outdoor education, formazione sulle tematiche per noi importanti.

E’ lo spazio in cui raccontiamo ancora meglio chi siamo, cosa ci muove, quali sono i valori e le idee che sono alla base del nostro lavoro quotidiano.

Buona lettura!

educazione al consenso bambine

Educare al consenso nella prima infanzia: come crescere bambine consapevoli del proprio corpo e dei propri confini

Parlare di consenso sin dalla prima infanzia è fondamentale per costruire relazioni basate sul rispetto, la fiducia e l’autonomia.  Il consenso non è solo un concetto da affrontare…

Librarsi 2025

Librarsi 2025

in collaborazione con la Libreria delle Donne, IGOR e Settevolpi Librarsi è una piccola rassegna curata da Centro Risorse LGBTI e Cargomilla in cui il libro diventa strumento…

bambine che cantano e ballano una canzone in inglese

Canzoni in inglese per bambine: imparare una lingua attraverso il corpo, il gioco e le emozioni

Nel mondo dell’infanzia, il linguaggio non è mai solo fatto di parole. È corpo che si muove, suono che si ripete, emozione che si riconosce. Ecco perché le…

museo balì pesaro

Musei per bambine in Italia: le mete culturali più belle da visitare

L’immaginario legato al museo, fatto di lunghi corridoi silenziosi, teche intoccabili e percorsi guidati, negli ultimi anni ha lasciato spazio a un nuovo modo di intendere l’esperienza culturale:…

Farfalla bianca che vola nel cielo azzurro, simbolo delicato per spiegare la morte ai bambini

Come spiegare la morte alle persone piccole

Spiegare la morte a una bambina* può sembrare impossibile, ma con parole semplici, verità e presenza emotiva è possibile accompagnarla in questa fase. Come spiegare la morte a…