
Cosa fare a Bologna con i bambini e le bambine quando piove?
Pioggia? No problem! Anche se le giornate di pioggia, soprattutto con il freddo, non invitano molto ad uscire di casa, noi a Cargomilla amiamo esplorare la nostra città…
Noi non parliamo bensì siamo parlate dal linguaggio
Martin Heidegger
Fin dal principio a Cargomilla è esistita una profonda riflessione su quale fosse il linguaggio migliore da utilizzare.
Abbiamo cercato di usare un linguaggio comune, che sostituisse dei simboli al maschile sovraesteso a cui siamo normalmente abituate .
Crediamo però che il linguaggio sia un potentissimo strumento politico di cambiamento e crediamo che usare un linguaggio che ci rappresenti possa essere la migliore forma di dissidenza e rivendicazione possibile.
È per questo che abbiamo deciso che da oggi, nel comunicare con voi nel blog e tramite i social, useremo solo il femminile sovraesteso (e il maschile intenzionale) per scrivere e per parlare.
Non vogliamo rinchiudere il tutto in un binarismo che non ci appartiene o imporre un femminile che non deve identificare tutte .
E non crediamo nemmeno che questa sia la soluzione.
Vogliamo però attivamente creare una rottura perché è nella trasformazione che si determina il cambiamento che ci auguriamo possa esistere.
Pioggia? No problem! Anche se le giornate di pioggia, soprattutto con il freddo, non invitano molto ad uscire di casa, noi a Cargomilla amiamo esplorare la nostra città…
Lo yoga esiste da millenni, è una scienza antica, eppure estremamente moderna e parte integrante della nostra cultura contemporanea. Questa antichissima pratica arriva a noi dall’India, la parola…
Sentire la responsabilità di migliorare socialmente il luogo che si abita, di creare spazi relazionali e collaborativi all’interno del proprio territorio per contribuire e partecipare alla crescita e…
È davvero possibile aiutare * bambin* a gestire i conflitti? C’è un modo o una strategia per far sì che imparino a incanalare la potenza delle loro emozioni…
Iniziare fin dalla primissima infanzia a introdurre una lingua diversa, un suono diverso dalla lingua madre è davvero importante! L’approccio bilingue che usiamo a Cargomilla, grazie alla nostra…
Ospitiamo nel blog di Cargomilla la dott.ssa pedagogista Ylenia Parma, con un approfondimento sugli stereotipi di genere. “Scusi, mi può incartare questo giocattolo con una carta da regalo…
In occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, il 23 settembre 2022 Cargomilla è stata ospite a Pordenone di “Puoi farlo in bicicletta: idee su tre ruote“, evento…
Viene chiamato “ambientamento” quel periodo durante il quale le bambine e i bambini entrano per la prima volta all’interno di contesto educativo differente da quello di casa con…
Le bimbe e i bimbi, nel loro mondo fatto di scoperte e piccole avventure quotidiane, sono alla continua ricerca di mezzi per esprimere stati d’animo ed emozioni e…
Imparare l’Inglese già dalla prima infanzia può essere, per le bimbe e i bimbi, un’esperienza di grande divertimento, scoperta e sperimentazione. Sono numerosi i vantaggi dell’apprendimento di una…