Genitorialità

La sezione del blog per i genitori che vogliono leggere e riflettere attraverso il confronto con realtà come la nostra di educazione al genere o educazione all’aria aperta.

Per un sostegno alla genitorialità che permetta loro di capire quale sia la strada migliore da percorrere per loro.

Noi non parliamo bensì siamo parlate dal linguaggio

Martin Heidegger

Fin dal principio a Cargomilla è esistita una profonda riflessione su quale fosse il linguaggio migliore da utilizzare. 

Abbiamo cercato di usare un linguaggio comune, che sostituisse dei simboli al maschile sovraesteso a cui siamo normalmente abituate . 

Crediamo però che il linguaggio sia un potentissimo strumento politico di cambiamento e crediamo che usare un linguaggio che ci rappresenti possa essere la migliore forma di dissidenza e rivendicazione possibile.

È per questo che abbiamo deciso che da oggi, nel comunicare con voi nel blog e tramite i social, useremo solo il femminile sovraesteso (e il maschile intenzionale) per scrivere e per parlare.

Non vogliamo rinchiudere il tutto in un binarismo che non ci appartiene o imporre un femminile che non deve identificare tutte .

E non crediamo nemmeno che questa sia la soluzione.

Vogliamo però attivamente creare una rottura perché è nella trasformazione che si determina il cambiamento che ci auguriamo possa esistere.

psicomotricità bologna bambini

Psicomotricità per bambini e bambine

La psicomotricità è una disciplina che supporta i processi di crescita dell’essere umano, valorizzando nella sua unicità e facilitando il suo bisogno di affermazione nel mondo e di…

Educazione di Genere Bologna Cargomilla

Che cos’è l’educazione al genere

Difficile dare una definizione unica a un argomento così complesso, possiamo però definire, semplificando, l’educazione al genere come un approccio inclusivo libero da stereotipi che permetta a bambine…