SPECIALE VACANZE DI NATALE
Decostruiamo gli stereotipi tra una lasagna e un panettone
“Ti vedo un po’ ingrassata!”
“Tuo fratello ha due figli..quando ci fai un nipotino?
“E la fidanzata?”
“Quando ti sposi?”
Le vacanze natalizie sono quei momenti in cui, riunite intorno alla tavola imbandita insieme a persone care e amicizie, spesso ci si trova a dover scegliere tra lo stare in silenzio (possibilmente con un bicchiere di vino in mano) o l’ imbarcarsi in una conversazione complessa con chi ti ha fatto una domanda scomoda e fuori luogo.
Ma dietro a quelle che sembrano essere semplici dinamiche da commedia all’italiana, in realtà si celano i più consolidati e normalizzati stereotipi della nostra cultura.
Identità, genere, orientamento sessuale, espressione di genere, scelte personali di vita e famiglia vengono messe sotto la lente d’ingrandimento e il consenso lo si lascia sulle guance baciate, senza troppo chiedere, della prima persona piccola che si incontra.
In questi casi, quali possono essere gli strumenti e le buone pratiche da mettere in atto per non soccombere? Parliamone insieme!
Vi aspettiamo lunedì 16 dicembre dalle 17.45 alle 18.45 presso la sede di Cargomilla, via Frassinago 39/A.
Interverranno:
Camilla Rossi, educatrice ed educatrice sessuale di Cargomilla APS
Luna Ficca, educatrice ed educatrice sessuale di Cargomilla APS
Alex Mosconi, formatore e attivista per i diritti umani del Centro Risorse LGBTI
Ingresso libero e gratuito.
Aiutaci ad organizzarci meglio confermando la tua presenza a info@cargomilla.it!
————————————————————————–
Cargomilla e Centro Risorse Lgbti presentano: Sesso, che curiosità!, dibattito aperto per persone adulte che lavorano in ambito educativo e non e che hanno voglia di confrontarsi e lavorare nel quotidiano su un tema, spesso tabù, come è quello della sessualità e dell’affettività nella prima infanzia.
Come parlarne alle persone più piccole?
Quali sono le domande a cui è più difficile rispondere?
Quali sono i dubbi e le paure delle persone adulte su questo tema?
Che strumenti portare nei contesti educativi?
Verranno forniti piccoli spunti di metodologia e linguaggio.
Vi aspettiamo lunedì 28 ottobre 2024, dalle 17 alle 18.30, presso Cargomilla, via Frassinago 39/a.
Ingresso libero e gratuito.